Cooperativa Sociale ISACPro

Costruiamo legami e coltiviamo possibilità

+39 324 6222546

Siamo la Cooperativa Sociale ISACPro, ma stiamo crescendo con un nuovo volto e un’identità che racconta meglio chi siamo e dove vogliamo andare.

Per questo nasce Interazioni: uno spazio che mette al centro le relazioni, il benessere psicologico e la costruzione di comunità consapevoli.
Interazioni è la naturale evoluzione del nostro impegno quotidiano, frutto dell’esperienza maturata da un’équipe di psicologhe e psicoterapeute esperte in disabilità intellettive, neurodivergenze e sostegno alla persona.
La nostra storia continua, con ancora più attenzione alle connessioni che trasformano le vite.

Chi siamo

Siamo psicologhe e psicoterapeute con orientamento cognitivo comportamentale che lavorano da tempo nel settore del benessere psicologico, delle disabilità intellettive e delle neurodivergenze. La nostra esperienza ci ha insegnato quanto sia fondamentale prendersi cura delle persone, delle loro famiglie e dell’intera comunità, offrendo un sostegno costante e personalizzato per affrontare le sfide quotidiane.

Vision

Immaginiamo una comunità dove il benessere e il rispetto delle differenze siano i pilastri del vivere insieme, e dove ogni persona possa partecipare attivamente, sentirsi riconosciuta e contribuire al cambiamento, in armonia con se stessa e gli altri.

Mission

Guidiamo persone e famiglie verso consapevolezza, autonomia e benessere. Offriamo strumenti concreti e personalizzati per affrontare sfide personali, educative o relazionali, anche in presenza di disabilità e neurodivergenze.
Collaboriamo per costruire comunità più consapevoli e accoglienti verso la diversità, attraverso consulenze, formazione e interventi partecipati.

Valori aziendali

Diversità come risorsa

Riconosciamo e valorizziamo le differenze tra persone, storie e vissuti come elementi fondamentali per la crescita individuale e collettiva. Per noi, la diversità non è qualcosa da “includere”, ma una ricchezza da comprendere, rispettare e mettere al centro delle relazioni. In ogni intervento, costruiamo spazi dove la pluralità delle esperienze sia riconosciuta e promossa come valore.

Empowerment

Offriamo strumenti e supporto per aiutare le persone e le famiglie a sviluppare le loro capacità, acquisire fiducia in se stessi e prendere il controllo della propria vita, raggiungendo i propri obiettivi. Allo stesso modo, promuoviamo il benessere collettivo attraverso iniziative che rafforzano la coesione e la partecipazione comunitaria e contribuiscono alla costruzione di una comunità accogliente e competente.

Autodeterminazione

Sosteniamo il diritto delle persone a prendere decisioni autonome e informate sul proprio benessere, fornendo un ambiente sicuro per esplorare le proprie esperienze, desideri e aspirazioni, e per sviluppare la capacità di dirigere il proprio percorso di vita.

Professionalità

Come psicologhe e psicoterapeute operiamo con la massima competenza, integrità ed etica professionale, garantendo interventi basati su evidenze scientifiche e un costante aggiornamento per offrire servizi di alta qualità.

I nostri servizi

Ogni persona è unica, così come il suo percorso verso il benessere. Il nostro percorso di assessment offre una valutazione completa e personalizzata per comprendere il funzionamento della persona e individuare il supporto più adatto. Le varianti di assessment disponibili includono:

  • Assessment Psicologico: Indaghiamo funzioni cognitive, emotive e comportamentali utilizzando strumenti standardizzati come l’MMPI, per comprendere la persona in modo approfondito.
  • Valutazione Funzionale per la Disabilità: Utilizziamo la Scala Vineland del Comportamento Adattivo per esplorare competenze sociali e di autonomia, individuando risorse e aree di miglioramento.
  • Assessment per DSA: Un percorso dedicato a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, per valutare abilità specifiche legate alla lettura,
    scrittura, calcolo e altre competenze scolastiche.
  • Assessment per supporto genitoriale: Un percorso di valutazione pensato per mamme e papà che desiderano migliorare la relazione con i propri figli e affrontare con maggiore serenità le sfide educative. Esploriamo la percezione del proprio ruolo, le strategie educative e i livelli di stress percepito.

Questo processo ci permette di costruire percorsi personalizzati, basati sui reali bisogni delle persone e delle famiglie, pensati per raggiungere obiettivi concreti e migliorare la qualità della vita.

Aiutiamo bambini e ragazzi a sviluppare competenze essenziali per affrontare la quotidianità con serenità. Ogni percorso è pensato su misura: lavoriamo insieme per potenziare autonomie personali, gestire emozioni e migliorare la comunicazione. Un viaggio di crescita fatto con attenzione e cura, sempre al fianco di chi lo intraprende.

Affrontare le sfide scolastiche può essere difficile, ma non bisogna farlo da soli. Con i nostri percorsi, bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento possono rafforzare abilità fondamentali come lettura, scrittura e calcolo, sviluppando al contempo l’attenzione e la regolazione emotiva. Lavoriamo insieme per superare gli ostacoli e costruire sicurezza in sé stessi.

Stare bene con gli altri è una competenza che si può imparare, e noi siamo qui per guidare bambini e ragazzi in questo percorso. Attraverso attività di gruppo, imparano a socializzare, essere assertivi e creare legami positivi. Un’occasione per crescere insieme, in un ambiente accogliente e stimolante.

Essere genitori è un compito pieno di sfide, ma con il giusto supporto può diventare più sereno. Offriamo percorsi personalizzati per aiutare le famiglie a comprendere e gestire comportamenti problematici e trovare strategie efficaci per affrontare lo stress.

  • Parent training Individuale: Un confronto mirato e personalizzato per affrontare le specifiche esigenze della famiglia.
  • Parent training in gruppo: Un’esperienza arricchente di condivisione con altri genitori, per scambiare esperienze, riflessioni e strategie, trovando sostegno reciproco in un ambiente empatico e professionale.

Ogni relazione merita attenzione e cura. Il nostro percorso di terapia di coppia è pensato per migliorare la comunicazione, rafforzare il legame e aiutare i partner a sentirsi una squadra. Insieme, lavoriamo per affrontare le difficoltà e costruire una relazione più solida e appagante.

Quando affrontare il quotidiano diventa difficile, prendersi cura di sé è il primo passo verso un nuovo equilibrio. Offriamo percorsi di supporto psicologico e psicoterapia personalizzati, in un ambiente sicuro e accogliente, per esplorare insieme le difficoltà e ritrovare benessere e serenità.

Un luogo dove crescere insieme, pensato per ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva e/o autismo. Attraverso laboratori di gruppo, li accompagniamo nel migliorare le abilità sociali, sviluppare autonomie personali e acquisire competenze pratiche, per vivere il quotidiano con maggiore indipendenza e fiducia.

Rendere un contesto accessibile significa progettarlo tenendo conto delle diversità di chi lo vive. Con i nostri percorsi di formazione, supportiamo insegnanti, enti e aziende nel riconoscere e valorizzare le differenze, offrendo strumenti concreti per rimuovere barriere (fisiche, cognitive, comunicative, organizzative…) e favorire esperienze pienamente partecipate da tutte le persone, comprese quelle con disabilità e neurodivergenze.

Garantire un futuro sereno alle persone con disabilità richiede una pianificazione attenta e personalizzata. Offriamo:

  • Stesura del Progetto di Vita
    Il Progetto di Vita è uno strumento fondamentale per delineare un percorso che migliori la qualità della vita della persona con disabilità, sviluppando le sue potenzialità e favorendone l’inclusione nella comunità. A partire dal profilo funzionale e dai bisogni specifici, identifichiamo possibilità, servizi e sostegni necessari affinché la persona possa vivere in autonomia, esplorare i propri desideri e raggiungere i propri obiettivi. Il Progetto di Vita, sancito dalla legge 328/2000 e aggiornato da successive normative, è un documento flessibile e aggiornabile, firmato dalla persona con disabilità e/o dai suoi rappresentanti, insieme ai Servizi Sociali del Comune di riferimento. La nostra consulenza comprende la mediazione con enti locali, Comune e ASL, per garantire che ogni necessità venga ascoltata e tradotta in interventi concreti.
  • Partecipazione al PRO.V.I.
    Il team del Centro di Domotica ATTIVA affianca le persone con disabilità in tutte le fasi necessarie per accedere ai fondi della Regione Puglia per la vita indipendente (PRO.V.I.). Offriamo supporto nella manifestazione di interesse, nella redazione del progetto e durante la fase di valutazione, fornendo anche consulenza specializzata su eventuali ausili domotici. Il nostro obiettivo è accompagnare le famiglie verso soluzioni che promuovano una maggiore autonomia e una vita quotidiana più ricca di possibilità.

Comunicare in modo efficace e rispettoso è essenziale per un ambiente di lavoro sano e produttivo. Questo percorso aiuta aziende e team a riconoscere le diverse modalità comunicative, gestire situazioni di stress e promuovere una modalità assertiva che rispetti sia il proprio pensiero sia quello dell’interlocutore.
Particolare attenzione viene dedicata alle dinamiche di genere e ai ruoli lavorativi, fornendo strumenti concreti per migliorare la comunicazione e il benessere complessivo del team.

Contattaci

Torna in alto